L’ASSISTENZA PSICOLOGICA DI BASE NELLE SITUAZIONI DI LUTTO NATURALE, PATOLOGICO e/o TRAUMATICO

Il corso di Alta Formazione all’assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale e patologico è rivolto a psicologi, educatori, medici, psichiatri, infermieri, assistenti sociali e persone che svolgono attività nelle strutture assistenziali per malati terminali, nelle istituzioni pubbliche o private con compiti istituzionali di Protezione Civile, di “soccorso”, nelle istituzioni scolastiche e in quelle preposte alla sicurezza.

Il corso viene proposto da uno dei leader dell’assistenza al lutto in Italia e si basa sull’esperienza del proponente e sulla vasta letteratura internazionale esistente intorno all’esperienza di altri psicologi in altri contesti.

Peculiarità del corso è, oltre alla parte teorica originale (F. Campione “Rivivere”, L’aiuto psicologico nelle situazioni di crisi, Clueb, Bologna,2000; F. Campione, “Il lutto e i modi dell’amore” , Armando, Roma, 2022), l’accento su un aspetto poco approfondito nella formazione sul lutto : la necessità per coloro che assistono chi deve affrontare una grave crisi di lutto di saper gestire il loro coinvolgimento nelle situazioni, facendo in modo che le emozioni negative (shock, incredulità, disperazione, rabbia, colpa, etc.) di fronte alle quali si trovano, non li portino a sviluppare una patologica indifferenza tecnica o a rischiare di distruggersi a loro volta.

Il corso si propone di contribuire a colmare una lacuna formativa riscontrata in tutti gli ambiti nei quali uno psicologo, un educatore, un volontario o un professionista con competenze o ruoli psicologici, si trova ad intervenire per assistere qualcuno che sta per subire o che ha subito un lutto naturale (morte per malattia o vecchiaia) o traumatico (morte di un bambino, suicidio, omicidio, catastrofi, terrorismo, etc.).

DURATA DEL CORSO : da aprile 2023 a dicembre 2023 (esclusi luglio e agosto)

Nelle giornate di sabato (10,00-13,00/ 14,30 – 18,30) e domenica (10,00-14,00)

PROGRAMMA

15-16 aprile 2023
Modulo I
Le teorie del lutto

20-21 maggio
Modulo II
La risoluzione del lutto e i “modi “ dell’amore

17-18 giugno
Modulo III
Il lutto: tra desiderio ed assenza; tra disperazione e crescita

16-17 settembre
Modulo IV
La diagnostica del lutto

21-22 ottobre
Modulo V
Il lutto patologico

18-19 novembre
Modulo VI
Il lutto infantile e l’educazione alla morte

16-17 dicembre
Modulo VII
La “cura” del lutto

SEDE: Bologna , indirizzo da definire

ECM : il corso è accreditato Ecm per tutte le professioni socio-sanitarie e rilascia 50 crediti formativi. Per ricevere gli Ecm è necessario frequentare il 90% del corso.

COSTO : Euro 2.000,00 (IVA esclusa)

DATI PER IL PAGAMENTO : bonifico intestato a Clinica della Crisi srl

IBAN : IT60S0200802457000002752035 – Unicredit Banca, indicare come causale “ Corso Lutto Bologna 2023”.

ISCRIZIONI: Inviare il curriculum vitae a info@clinicacrisi.it entro il 31 marzo 2023.

Il corso è riservato a un massimo di 25 partecipanti che saranno selezionati in base alla pertinenza del loro curriculum e all’ordine cronologico di iscrizione.

Per informazioni scrivere una mail ad info@clinicacrisi.it o telefonare allo 051/0954760 dal lunedì al giovedì 9,30-13,00.