Progetto Rivivere a Forlì
L’Associazione RIVIVERE ha il piacere di invitarVi all’incontro di presentazione del Progetto Rivivere, servizio gratuito di aiuto psicosociale alle persone e alle famiglie in lutto.
L’Associazione RIVIVERE ha il piacere di invitarVi all’incontro di presentazione del Progetto Rivivere, servizio gratuito di aiuto psicosociale alle persone e alle famiglie in lutto.
Il corso di Alta Formazione “L’assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale o traumatico” è rivolto a psicologi, educatori, medici, psichiatri, infermieri, assistenti sociali...
I bambini sperimentano abbastanza presto la paura di morire, sono talvolta sconvolti quando al posto di qualcuno c’è un’assenza o un vuoto e, in rari casi, possono arrivare persino a rifiutare la vita.
Il corso si propone di aiutare ciascuno a trovare la propria strada per uscire dalla dolorosa condizione esistenziale del “non essere amati"...
Cos’è più desiderabile: Essere Unici e Insostituibili o Essere Normali e Sostituibili?
Nell’era degli attacchi di panico diventa sempre più difficile distrarsi dal pensiero della morte. Ecco perché, se proprio dobbiamo pensarci, dobbiamo imparare a farlo combattendo i sentimenti negativi che provoca: paura, angoscia, desiderio della morte.
Il Death Café è un luogo di discussione sulla morte che nasce nei primi anni di questo secolo a partire da un’idea del sociologo Bernard Crettaz che ha organizzato in Svizzera i primi Café mortel con lo scopo di contrastare la rimozione contemporanea della morte e del lutto.
Giornata di Studio organizzata dall’International Association of Thanatology and Suicidology (I.A.T.S.) e dall’Associazione RIVIVERE.
martedì 12 maggio ore 21 al CIRCOLO SERSANTI, Piazza Giacomo Matteotti 8 - Imola (BO) Incontro di inaugurazione della sede di Imola.