IATS

International Association of Thanatology and Suicidology

L’Associazione Internazionale di Tanatologia e Suicidologia (I.A.T.S. : International Association of Thanatology and Suicidology) è stata fondata a Città del Messico dodici anni fa ed ha rappresentanti negli Stati Uniti, oltre che nei principali paesi dell’America del Sud e dell’Europa. Membri della IATS sono sia singoli individui che istituzioni con scopi tanatologici.

Gli scopi statutari dell’Associazione sono infatti:

  • Promuovere lo studio interdisciplinare della morte e del morire e di tutti i temi ad essi connessi.

  • Fungere da sede ove sia possibile lo scambio e il colloquio su temi tanatologici: non solo tra i membri dell’associazione, ma anche con istituti, centri studi, fondazioni etc. con interessi affini, allo scopo di favorire un reale dialogo tra tutte le forme di tanatologia presenti nelle varie culture.

  • Supportare culturalmente le istituzioni che offrono assistenza ai morenti e alle loro famiglie, anche nell’elaborazione del lutto.

  • Promuovere ogni forma efficace di prevenzione del suicidio, sostenendo le famiglie ove si siano verificati tentativi di suicidio, e affiancandole inoltre nell’elaborazione del lutto.

  • Dare aiuto a tutti coloro (professionisti e non) che sono impegnati nell’ambito della tutela della salute, della tanatologia e della suicidologia.

  • Organizzare seminari, congressi, corsi universitari ed altre attività formative per incrementare la preparazione e l’aggiornamento dei tanatologi e dei suicidologi, oltre che di tutti i professionisti con compiti di assistenza in campo tanatologico.

The International Association of Thanatology and Suicidology was founded in Mexico City twelve years ago. She has rappresentative members in the United States, south America and in Europe. The actual presidency is italian, Prof. Francesco Campione.

The Objectives of the Association are:

  • To promote the multi and interdisciplinary study of death, dying and of all connected topics;

  • To serve as means of interchange of this knowledge among members of the Association as well as with other association, societies, institutes, study centers, etc., that have similar interests to those of the Association. The aim in this respect is to promote a true dialogue between all forms of Thanatology present in world’s cultures, according with the “Manifest of Thanatology” ;
  • To spread the acquired experience and knowledge through all possible means all over the world where required;

  • To promote all forms of genuine and effective assistance to the terminally ill patients and their families also in the grieving process.

  • To promote all forms of genuine and effective assistance to Suicides and their Families.

  • To provide help and support to all those involved in the fields of Health, Thanatology and Suicidology by bringing physical, moral, psychological, emotional, legal and spiritual assistance.

  • To organize seminars, congresses, university courses, and other academic activities for Thanatologists and Suicidologists.

Progetto Rivivere

Consiste in numerose iniziative di supporto psicosociale, un contenitore pensato come luogo di supporto, incontro, confronto e cultura, pronto a ospitare e costruire sostegno e solidarietà nelle situazioni critiche della vita.

Consulenza Online

Una iniziativa dell’Istituto di Tanatologia che rende disponibile online, in un’area riservata, l’assistenza psicologica alle persone in situazione di crisi gravi.

Apocrifi Editrice Bologna