Il Corso di Alta Formazione, diretto dal Prof. Francesco Campione, tanatologo, si svolge in sette fine settimana a cadenza mensile alla Villa del Palco a Prato.
Il corso di Alta Formazione all’assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale e patologico è rivolto a psicologi, educatori, medici, psichiatri, infermieri, assistenti sociali e persone che svolgono attività nelle strutture assistenziali per malati terminali, nelle istituzioni pubbliche o private con compiti istituzionali di Protezione Civile, di “soccorso”, nelle istituzioni scolastiche e in quelle preposte alla sicurezza.
Peculiarità del percorso formativo è, oltre alla parte teorico-pratica istituzionale, l’accentuazione su un aspetto universalmente riconosciuto: la necessità per i professionisti che assistono coloro che devono affrontare una grave crisi di lutto di saper gestire il loro coinvolgimento nelle situazioni, facendo in modo che le emozioni negative (shock, incredulità, disperazione, rabbia, colpa, etc.) di fronte alle quali si trovano, non li portino a sviluppare una patologica indifferenza tecnica o a rischiare di distruggersi a loro volta. A questo scopo il Prof. Francesco Campione ha messo a punto un particolare metodo psicologico tramite il quale realizzare un “coinvolgimento umano” che, al tempo stesso, combatta sia l’indifferenza tecnica (che produce abbandono allorché le tecniche si rivelano impotenti a modificare le situazioni) sia il coinvolgimento personale (che assorbe i caregivers nella situazione trasformandoli a loro volta in “vittime” allorché le risorse personali non si dimostrano sufficienti a superare la crisi).
Per info:
info@clinicacrisi.it
Le lezioni in aula si terranno compatibilmente con i decreti del governo. Se fosse necessario, o tutto o una parte delle lezioni si svolgeranno online.
La struttura ha a disposizione una foresteria con camere e refettorio, chi è interessato a pasti e pernottamenti può contattare direttamente loro scrivendo a
info@sanleonardoprato.it.
PROGRAMMA
16-17 Ottobre 2021
Modulo I
Le teorie del lutto
27-28 Novembre 2021
Modulo II
La risoluzione del lutto e i “modi “ dell’amore
18-19 Dicembre 2021
Modulo III
Il lutto: tra desiderio ed assenza; tra disperazione e crescita
5-6 Febbraio 2022
Modulo IV
La diagnostica del lutto
5-6 Marzo 2022
Modulo V
Il lutto patologico
7-8 Maggio 2022
Modulo VI
Il lutto infantile e l’educazione alla morte
Data da definire
Modulo VII
La “cura” del lutto
Numero chiuso, massimo 25 iscritti.