Clinica della crisi

Servizi svolti presso la sede della Clinica:

  • Servizio di counselling sulla crisi, sulla separazione e sul lutto.
    Il servizio fornisce consulenze volte ad aiutare le persone in crisi, coloro che si separano o che devono elaborare un lutto in tutti i casi in cui non sia necessario o possibile fare una psicoterapia ma può bastare un consiglio, una parola di conforto, un’indicazione pratica.

  • Servizio di counselling per le persone e le istituzioni
    che necessitano di un aiuto o di una consulenza psicologica per organizzare un rituale funebre

  • Servizio di consulenza “Separarsi e… Pace!”
    E’ un servizio nato allo scopo di accompagnare le persone che si separano, analizzando e risolvendo insieme a loro i problemi psicologici, pratici e gestionali (individuali, di coppia e legati ai figli) che si presentano in tale situazione, intervenendo sulla crisi del legame in maniera non distruttiva. Attraverso l’attività di counselling svolta dagli psicologi,si aiutano i separandi a non far scoppiare la guerra o a farla cessare se è già scoppiata.

La clinica delle situazioni di crisi fornisce il seguente servizio per aiutare coloro che non hanno necessità o possibilità di usufruire direttamente dei servizi clinici in sede:

  • Servizio di informazione e di orientamento
    Si tratta di un servizio volto ad aiutare coloro che in preda ad un disagio psicologico o nel corso di una situazione di crisi non sanno cosa fare e a chi rivolgersi.

  • Ora disponibile anche il servizio di Consulenza Online

Istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica

Ricerca, formazione e assistenza nel campo della tanatogia e della medicina psicologica.

Progetto Rivivere

Consiste in numerose iniziative di supporto psicosociale, un contenitore pensato come luogo di supporto, incontro, confronto e cultura, pronto a ospitare e costruire sostegno e solidarietà nelle situazioni critiche della vita.

Apocrifi Editrice Bologna